Dipende dlla finitura che preferisci :
l'MDF se le ante sono laccate
In MASSELLO se preferisci una finitura naturale.
L' MDF (Medium density fibreboard) è un conglomerato di polveri di legno impastati con resina ureica.
Vantaggi :
economicità, stabilità (non si deforma), compattezza della superficie (meno poroso del legno naturale).
Svantaggi :
peso specifico maggiore del massello, le filettature delle viti tendono a "sgranarsi" (fibra meno resistente), si degrada maggiormente in presenza di umidità.
Da tutto questo si deduce che l'MDF risulta un materiale ottimo per la laccatura (superiore al legno) ma che in genere ha prestazioni leggermente inferiori per durata ed affidabilità nel tempo.
Il MASSELLO è ricavato direttamente dal taglio del fusto di un'albero (noce, quercia, abete etc.). Deve essere stagionato ed essiccato.
Vantaggi :
Fibra robusta (le viti tengono), basso peso specifico, elasticità, robustezza, aspetto piacevole e naturale.
Svantaggi :
Presenza di nodi (una sorta di inclusione che indebolisce la fibra) , poca stabilità (il legno è un materiale vivo che tende a deformarsi), porosità (la superficie tende ad assorbire le vernici e a rimanere "grezza").
conclusione : entrambi i materiali possono garantire ottimi risultati se lavorati ed utilizzati correttamente e se rispondono a requisiti di qualità.
Tieni conto che comunque stiamo parlando solo ed esclusivamente delle ante (gli sportelli) perche la struttura della cucina (il corpo) è realizzato quasi sempre in truciolare (anche quando si parla di massello).