Domanda:
come mai i tetti delle case vecchie i tetti sono così alti?
gardemattia
2008-01-07 04:45:04 UTC
c'è qualcuno che sa come mai i tetti delle case d'epoca o comunque dei primi del 900 sono cosi alti.... a cosa servono
Cinque risposte:
filippo_86
2008-01-07 04:54:15 UTC
Veramente dipende dalla zona, poi per tetti cosa intendi? l'inclinazione del tetto?

Il fattore principale che regola l'inclinazione del tetto è la neve. Infatti in montagna troverai sempre tetti molto inclinati e quindi 'alti'. Poi anche la pioggia ha la sua importanza. E infine la luce: cioè quanto deve ricoprire il tetto.

Un tempo si costruiva solo in legno o pietra, adesso c'è il calcestruzzo e l'acciaio che possono permettere maggiori resistenze e quindi non c'è l'obbligo di avere un tetto inclinato
welshcorgimania.com
2008-01-07 04:56:25 UTC
Una domanda molto intelligente... posso dirti che prima nella costruzione dello spazio c'era un concetto molti doverso rispetto ad oggi, cioè non "rispariamre lo spazio". Questo per vari motivi:

- c'era più spazio per costruire e non era necessario ottimizzarlo

- si pensava che la grandiosità delle costruzioni le elevasse e rendesse importanti (vedi ad esempio i templi greci o le cattedrali gotiche)
Il giornalaio di Firenze
2008-01-07 10:06:03 UTC
erano fatte alte per avere più luce dalle finestre, che di conseguenza potevano essere di superfice maggiore

.

ora tu pensi, ma perchè ? bastava farle più larghe

ma non era possibile, non costruendo col cemento armato, una apertura tanto larga metteva in crisi la muratura
anonymous
2008-01-07 04:55:56 UTC
bella domanda, sai che non lo so?

forse c'è da chiedersi il contrario, cioè perchè i solai delle case moderne sono + bassi, rispetto a quelle antiche, probabilmente perchè ci si è accorti che con un soffitto + basso la temperatura interna della casa rimane + alta e non si disperde nella parte + alta della camera, rendendo + fredda proprio la zona abitabile,

in + un soffitto basso rende + sicura un' abitazione in caso d' incendio, e poi anche per motivi economici e di spazio, soprattutto se si tratta di un condominio!



poi se parli di tetto vero e proprio, cioè delle coperture, dipende da dove si trova l' abitazione, nei paesi caldi, mediterranei e desertici dove piove poco, il tetto è piatto, mentre nelle zone dove nevica molto e piove spesso i tetti hanno spioventi + accentuati, anche se in molti non lo utilizzano + per le costruzioni moderne, grazie anche a tecniche e materiali + moderni per la coibentazione termica.
nina
2008-01-07 04:54:24 UTC
Evidentemente sono un po' tanto distratta, perchè non me ne sono mai accorta. Mi fai un esempio, in quale città?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...