Domanda:
Chiudendo la valvola di alcuni termosifoni risparmio sulla bolletta?
?
2012-01-29 08:20:41 UTC
Allora purtroppo la mia situazione sul riscaldamento è critica, cercherò di spiegarvela il più brevemente possibile. Abbiamo la casa a 3 piani. Piano terra usiamo cucina, sala e bagno. Secondo piano usiamo bagno, camera e cameretta. Nel primo piano non ci sono i termosifoni e accendiamo solo il caminetto che riscalda la sala. In cucina mia madre si porta il braciere e nel bagno non c'è riscaldamento.
Al piano di sopra ci sono i termosifoni ma mio padre (che è molto all antica) non vuole che li accendiamo ed in effetti ha staccato con violenza e mezzo rotto il termostato preso dal nervoso.
Però io e mia madre siamo riusciti a recuperare il termostato e a farlo funzionare. Quindi quando mio padre non c'è mettiamo il termostato accendiamo i termosifoni e al suo ritorno lo rimuoviamo nuovamente. In questo modo riusciamo a riscaldare solo un po' la mia cameretta e il corridoio (a volte apriamo anche il bagno perché al suo ritorno potrebbe accorgersene).

Al secondo piano ho anche una grande sala e una cucina che non usiamo. Quindi in quell oretta che accendiamo i termosifoni le valvole di queste due stanze le chiudiamo.
È un risparmio? Oppure accendendole non risparmio nulla ma "aiuto" a mantenere la casa più calda e a riscaldare anche la mia cameretta? Se non è un risparmio perché? Come funzionano queste valvole che chiudono i termosifoni?

Grazie tante, spero nel vostro aiuto dato che la situazione è molto critica. Grazie ancora!!
Cinque risposte:
?
2012-02-01 07:22:16 UTC
Molto critica! Si, è un risparmio in quanto togli 2 termosifoni da scaldare alla caldaia: è come se te invece di far bollire una pentola da 10 lt di acqua ne togli 5 lt, sicuramente ci metterà meno tempo a portarla in temperatura. Le valvola semplicemente escludono il relativo termosifone con la sua quantità d'acqua dall'impianto, riducendo il volume d'acqua che la caldaia deve mantenere in temperatura.

Tieni presente comunque che riscaldare una casa a stanze, a turno con i termosifoni non è facile, perchè spendi di più a portare in temperatura un ambiente che a mantenerlo costantemente caldo. Comunque capisco la tua situazione, auguri!
Ulan Bator
2012-01-29 22:05:15 UTC
si
anonymous
2012-01-29 17:43:59 UTC
Certo, perche' la caldaia, scalda meno acqua, quindi fa prima ad andare in temperatura e a staccarsi.
RS427BIT
2012-01-29 17:22:49 UTC
ciao certo che è conveniente la caldaia avrà meno acqua da saldare.



ciao
misterpool46
2012-01-29 17:29:51 UTC
Diversi domande poni .

Allora vista la situazione critica : nel bagno ti consiglio 1 termoconvettore ventilato . Lo accendi ( xkè assorbe anche sino a 2000 Wat ) e poi lo spegni . Giusto il tempo che ti fai la doccia o stai in bagno .

Se usi il caminetto ( nel piano intermedio ) , dovrebbe essere sufficiente x riscaldare tutti gli ambienti .

Ai termosifoni invece ( + che chiudere le valvole termostatiche ) basta mettere 1 orologio a tempo , che ti regola l' accensione e lo spegnimento dei radiatori .

Le valvole che chiudono i termosifoni , possono essere : manuali ( e si chiudono come 1 normale rubinetto ) o termostatiche ( che si aprono e chiudono da sole , secondo la temperatura dell' acqua in caldaia e secondo la tua impostazione ) . Se pensi al risparmi col freddo , direi che sbagli xkè la salute è N°. 1 . Risparmi di medicine e fastidi . Devi solo regolare meglio le necessità del tuo impianto . Paolo barese doc


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...