Domanda:
Come posso riscaldare la mia casa?
Angelo
2015-01-07 07:07:25 UTC
Come posso riscaldare la mia casa?
21 risposte:
AndreaSaly11
2015-01-11 02:40:20 UTC
La stufa a legna, è utile per cucinare e riscaldare un ambiente domestico. Se tuttavia abbiamo una casa in campagna, ed intendiamo trasformare una vecchia stufa a legna in termostufa, è possibile farlo apportando alcune modifiche strutturali, peraltro molto semplici ed in grado di garantirci il massimo risultato, irradiando quindi il calore anche nelle stanze adiacenti, senza rinunciare al design. A tale proposito in questa guida ci sono alcuni consigli, su come trasformare una stufa a legno in termostufa. Se la stufa a legna, si trova già adagiata su una parete, in corrispondenza di una adiacente, è possibile inviare in quest'ultima una buona quantità di calore, specie se si tratta di una camera da letto. Il sistema è molto semplice, e consiste nel forare la parete che divide i due ambienti. Se quindi la stufa a legna è di forma rettangolare ed ubicata in verticale, la parete retrostante va tagliata della stessa sagoma, e al posto della muratura viene invece installata una piastra di ghisa dello spessore di almeno due centimetri. Il fissaggio avviene direttamente in piano, con del collante a base di cemento. A questo punto, eliminando il pannello posteriore della stufa, la legna inserita oltre che propagare il calore verso l'interno della stanza, lo irradia anche sulla ghisa che a sua volta ne garantisce un perfetto assorbimento. Con questo sistema, la stufa viene di fatto trasformata in una termostufa. Tuttavia il metodo non è il solo per sfruttare una stufa a legna e per riscaldare più ambienti di casa, per cui ecco un altro sistema, anch'esso abbastanza semplice, molto funzionale e da applicare soprattutto in fase di ristrutturazione totale della casa, quando cioè si sostituiscono anche le piastrelle del pavimento. In questo caso, l'operazione consiste nell'installare al di sotto della pavimentazione dei tubi di rame, collegati ad una fonte d'acqua. Per massimizzare il risultato, bisogna quindi irradiare il calore sprigionato dalla legna nella camera di combustione della stufa, e per questo motivo conviene collegare all'impianto, un tubo supplementare sempre in rame. In tal modo l'acqua riscaldandosi sotto l'intera superficie del pavimento, ne propaga il calore nell'intero ambiente, consentendoci quindi di trasformare la stufa a legna, in una più funzionale termostufa.

Approfondimento

Come installare una stufa a legna attraverso una parete

Grazie a questi accorgimenti, , la trasformazione ci fornisce tanto calore, proprio come una moderna termostufa, e nel contempo ci consente di risparmiare, evitandone di acquistarne una nuova..
Franco Carlucci
2015-01-13 06:33:47 UTC
pannelli fotovoltaici e termoconvettori elettrici,a parte il costo iniziale il resto è tutto gratis, poi se ci metti pure un boiler ti arriva pure l'acqua calda.
Luca
2015-01-12 07:44:01 UTC
Termoconvettori elettrici ( quelli non a caldaia )
?
2015-01-11 08:49:12 UTC
segui il consiglio di Andrea Saly11 e quello giusto .
?
2015-01-10 05:30:31 UTC
il pellet è xfetto,ma aumenterà pure quello....
?
2015-01-09 09:27:18 UTC
Ti serve un accendino un po di benzina

Vai tranquillo Bello
Ulan Bator
2015-01-09 03:22:50 UTC
termo elettrico
?
2015-01-08 14:21:18 UTC
potresti installare una stufa a pellet che sfrutti anche i gas di scarico per riscaldare uno scambiatore su un boiler per poter sfruttare anche i gas di scarico del pellet ottimizzeresti i consumi e avresti una casa sempre stemperata, con l'acqua del boiler se fossi in te scalderei un impianto a pannelli nella zona notte.ciao
Antonio
2015-01-08 09:38:26 UTC
Ciao, sono nell' ambito del eco sustainable energy

Il mio consiglio è quello di non utilizzare il pellet , benchè sia conveninte esso possiede molti svantaggi in più presenta anche un non indifferente ingombro.

Se fossi in te , metterei dei double glazzing qui in Inghilterra sono all' ordine del giorno.

In questo modo isoli di gran lunga l' ambiente interno da quello esterno . e utilizzerei com' è chiamata qui tinsulation paint che contribuisce all' isolamento termico, essa mantiene costante l' isolamneto.

Come mezzo di riscaldamento ti suggerirei questo http://energy.gov/energysaver/articles/radiant-heating e
Fisca
2015-01-07 07:09:56 UTC
c'è una invenzione del ventesimo secolo che è davveerrro emozionante: l'energia elettrica, che può riscaldare la casa attraverso apparecchi altrettanto interessanti e particolare chiamati ter-mo-si-fo-ni. Termosifoni!!!!!!!!
ilas
2015-01-10 15:28:31 UTC
col termocamino stai bello caldo ...



http://www.lavorincasa.it/impianti-di-riscaldamento-quale-scegliere/
gaetano_42
2015-01-10 08:42:32 UTC
mangiati spesso fagioli,ceci,fave e bevi acqua gasata.Chiudi porte e finestre ben bene,e con le scorregge che farai,che escono calde,hai risolto il problema del riscaldamento (A parte la puzza)
anonymous
2015-01-10 06:52:20 UTC
termo elettr.
?
2015-01-08 22:43:06 UTC
aaaaaaaaa
Samuele Zambon
2015-01-08 06:03:04 UTC
Ti consiglierei di investire su un'impianto di geotermia, un piccolo investimento per un grande guadagno !!

Oggi spendi X, ma hai dei vantaggi:

- La tua casa varrà di più;

- Risparmi in costi di manutenzione;

- Risparmi in costi di uso dell'impianto;

- Lo usi sia come riscaldmento per l'inverno che come raffreddamento per l'estate.
?
2015-01-08 01:04:25 UTC
io andrei anche di stufa a pellet...come hai detto te...

scalda velocemente anche se la accendi solo la sera...messa al massimo in un ora scalda a 18/19 partendo da 16 gradi...e se è accesa tutto il giorno (12ore) al minimo consuma un sacco di pellet ...5 kg se non sbaglio e spesa 4 euro circa...
rosso
2015-01-07 07:25:32 UTC
Sicuramente una buona coibentazione della casa ti farà risparmiare in calore.

Anche il riscaldamento a pavimento fa risparmiare molto potresti usare la stufa a pellet per scaldare l'acqua dell' impianto, o fare un ibrido gas e pellet
Angelo
2015-01-07 07:15:27 UTC
leggete l'aggiornamento idioti
Roby
2015-01-07 07:07:57 UTC
Dandogli fuoco????
?
2015-01-07 13:07:26 UTC
Le stalle non vanno riscaldate. Maiale!
Marco
2015-01-07 08:20:10 UTC
usando un climatizzatore e aprendo le porte della tua casa tranne la porta dell'ingresso , in modo che così si riscalda tutta la casa con l'aria calda.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...