La stufa a legna, è utile per cucinare e riscaldare un ambiente domestico. Se tuttavia abbiamo una casa in campagna, ed intendiamo trasformare una vecchia stufa a legna in termostufa, è possibile farlo apportando alcune modifiche strutturali, peraltro molto semplici ed in grado di garantirci il massimo risultato, irradiando quindi il calore anche nelle stanze adiacenti, senza rinunciare al design. A tale proposito in questa guida ci sono alcuni consigli, su come trasformare una stufa a legno in termostufa. Se la stufa a legna, si trova già adagiata su una parete, in corrispondenza di una adiacente, è possibile inviare in quest'ultima una buona quantità di calore, specie se si tratta di una camera da letto. Il sistema è molto semplice, e consiste nel forare la parete che divide i due ambienti. Se quindi la stufa a legna è di forma rettangolare ed ubicata in verticale, la parete retrostante va tagliata della stessa sagoma, e al posto della muratura viene invece installata una piastra di ghisa dello spessore di almeno due centimetri. Il fissaggio avviene direttamente in piano, con del collante a base di cemento. A questo punto, eliminando il pannello posteriore della stufa, la legna inserita oltre che propagare il calore verso l'interno della stanza, lo irradia anche sulla ghisa che a sua volta ne garantisce un perfetto assorbimento. Con questo sistema, la stufa viene di fatto trasformata in una termostufa. Tuttavia il metodo non è il solo per sfruttare una stufa a legna e per riscaldare più ambienti di casa, per cui ecco un altro sistema, anch'esso abbastanza semplice, molto funzionale e da applicare soprattutto in fase di ristrutturazione totale della casa, quando cioè si sostituiscono anche le piastrelle del pavimento. In questo caso, l'operazione consiste nell'installare al di sotto della pavimentazione dei tubi di rame, collegati ad una fonte d'acqua. Per massimizzare il risultato, bisogna quindi irradiare il calore sprigionato dalla legna nella camera di combustione della stufa, e per questo motivo conviene collegare all'impianto, un tubo supplementare sempre in rame. In tal modo l'acqua riscaldandosi sotto l'intera superficie del pavimento, ne propaga il calore nell'intero ambiente, consentendoci quindi di trasformare la stufa a legna, in una più funzionale termostufa.
Approfondimento
Come installare una stufa a legna attraverso una parete
Grazie a questi accorgimenti, , la trasformazione ci fornisce tanto calore, proprio come una moderna termostufa, e nel contempo ci consente di risparmiare, evitandone di acquistarne una nuova..