Buongiorno!
Ti posso dire che non c'è una controindicazione assoluta nell'utilizzare una asciugatrice dopo aver strizzato il bucato con una lavatrice a 600 giri, il bucato verrà pulito come al solito e asciutto grazie al nuovo elettrodomestico ma i tempi di asciugatura saranno doppi rispetto ad una lavatrice con centrifuga a 1400 o 1600 giri al minuto perché la biancheria sarà molto più intrisa d'acqua.
Il tempo di asciugatura doppio significa automaticamente un consumo molto maggiore di energia elettrica, siccome in Italia abbiamo un costo dell'elettricità più elevato che negli altri stati questo si converte in bollette salate!
Ti faccio un rapido esempio: ammettiamo che tu voglia asciugare un bucato lavato con la tua lavatrice e centrifugato a 600 giri, la biancheria esce con un'umidità rimanente di circa l'85% ossia un kg di biancheria asciutta esce dalla lavatrice pesante 1850 grammi.
Lo stesso bucato, fatto con una lavatrice a 1400 giri, ha un'umidità rimanente intorno al 42%, ossia pesa solamente 1420 grammi.
La differenza è proprio nel far evaporare, tramite riscaldamento elettrico, quei 430 grammi di acqua in più per kg di bucato, quindi se tu lavassi 5 kg di roba ti ritroveresti a far evaporare 2150 grammi di acqua in più ogni volta.
Se, con una asciugatrice di classe B (ad esempio uno degli ultimi modelli a condensazione ma non a pompa di calore) per asciugare 5 kg di biancheria ben centrifugata consumi 3,2 kW, per il medesimo carico non ben centrifugato, il consumo sarebbe intorno ai 5,2 kW.
Con un costo dell'elettricità di 22 centesimi per kWh questo implica un maggior costo di 44 centesimi PER OGNI ASCIUGATURA. Sembra poco ma se consideri 10 asciugature al mese per 10 mesi (spero che almeno giugno e luglio tu dia pace all'asciugatrice) avresti un maggior consumo di 44 euro all'anno.
Il mio consiglio è quello di lasciare l'asciugatrice nel negozio per ora ed acquistare una piccola centrifuga, sono dei cilindri verticali, simili a quelli della lavatrice dove mettere il bucato che viene centrifugato a 2800/3600 giri ed esce quasi asciutto al punto che le cose più sottili possono essere stirate direttamente senza neppur dover usare il vapore. (ti ho messo un link ad un negozio che vende queste centrifughe!)
Una nota finale: un alto numero di giri di centrifuga non significa un maggior numero di pieghe nella biancheria, è un mito, dipende tutto dalla qualità della lavatrice e da come la centrifuga è progettata.
La vecchia a casa dei miei (a solo 400 giri) lasciava la roba più spiegazzata di quella nuova (che peraltro è una lavasciuga) che centrifuga a 1400 giri!