Domanda:
Vorrei comprare l'asciugatrice.Ho una lavatrice con 600 giri di centrifuga e tutti mi dicono che non va bene.?
anonymous
2010-09-01 07:21:57 UTC
Ciao a tutte.
Vorrei comprare l'asciugatrice per il bucato, ma il problema è la lavatrice. Ho una lavatrice con 600 giri di centrifuga e tutti mi dicono che non va bene. Ma mi dispiace cambiarla perchè è nuova e funziona benissimo. Qualcuna di voi ha una lavatrice come la mia e usa l'asciugatrice? Come vi trovate?
Grazie,
Nove risposte:
Gabriele Dj
2010-09-03 22:34:21 UTC
Buongiorno!



Ti posso dire che non c'è una controindicazione assoluta nell'utilizzare una asciugatrice dopo aver strizzato il bucato con una lavatrice a 600 giri, il bucato verrà pulito come al solito e asciutto grazie al nuovo elettrodomestico ma i tempi di asciugatura saranno doppi rispetto ad una lavatrice con centrifuga a 1400 o 1600 giri al minuto perché la biancheria sarà molto più intrisa d'acqua.



Il tempo di asciugatura doppio significa automaticamente un consumo molto maggiore di energia elettrica, siccome in Italia abbiamo un costo dell'elettricità più elevato che negli altri stati questo si converte in bollette salate!



Ti faccio un rapido esempio: ammettiamo che tu voglia asciugare un bucato lavato con la tua lavatrice e centrifugato a 600 giri, la biancheria esce con un'umidità rimanente di circa l'85% ossia un kg di biancheria asciutta esce dalla lavatrice pesante 1850 grammi.

Lo stesso bucato, fatto con una lavatrice a 1400 giri, ha un'umidità rimanente intorno al 42%, ossia pesa solamente 1420 grammi.



La differenza è proprio nel far evaporare, tramite riscaldamento elettrico, quei 430 grammi di acqua in più per kg di bucato, quindi se tu lavassi 5 kg di roba ti ritroveresti a far evaporare 2150 grammi di acqua in più ogni volta.

Se, con una asciugatrice di classe B (ad esempio uno degli ultimi modelli a condensazione ma non a pompa di calore) per asciugare 5 kg di biancheria ben centrifugata consumi 3,2 kW, per il medesimo carico non ben centrifugato, il consumo sarebbe intorno ai 5,2 kW.



Con un costo dell'elettricità di 22 centesimi per kWh questo implica un maggior costo di 44 centesimi PER OGNI ASCIUGATURA. Sembra poco ma se consideri 10 asciugature al mese per 10 mesi (spero che almeno giugno e luglio tu dia pace all'asciugatrice) avresti un maggior consumo di 44 euro all'anno.



Il mio consiglio è quello di lasciare l'asciugatrice nel negozio per ora ed acquistare una piccola centrifuga, sono dei cilindri verticali, simili a quelli della lavatrice dove mettere il bucato che viene centrifugato a 2800/3600 giri ed esce quasi asciutto al punto che le cose più sottili possono essere stirate direttamente senza neppur dover usare il vapore. (ti ho messo un link ad un negozio che vende queste centrifughe!)



Una nota finale: un alto numero di giri di centrifuga non significa un maggior numero di pieghe nella biancheria, è un mito, dipende tutto dalla qualità della lavatrice e da come la centrifuga è progettata.

La vecchia a casa dei miei (a solo 400 giri) lasciava la roba più spiegazzata di quella nuova (che peraltro è una lavasciuga) che centrifuga a 1400 giri!
?
2014-12-01 15:29:36 UTC
Dopo aver comprato la mia prima asciugatrice per me è diventato un elettrodomestico indispensabile. Ho preso una Ariston hotpoint di cui sono molto soddisfatta. L'ho presa comodamente online su Amazon ad un prezzo estremamente competitivo che non ho trovato nei negozi. Ti lascio il link http://amzn.to/1zazKTC
anonymous
2014-11-13 05:50:43 UTC
Ho comprato da poco la mia prima centrifuga, avevo fatto dei giri nei centri commerciali, ma quelle che si avvicinavano alla potenza che desideravo costavano molto allora come spesso accade grazie ad amazon riesco a trovare sempre ottimi prodotti ad un prezzo più che conveniente. Ho scelto alla fine la centrifuga più venduta della Clatronic. I risultati sono eccezionali, succhi buonissimi naturali e sani. Dovevo comprarla prima perché adoro i centrifugati di frutta e verdura…



Ecco il link al prodotto che ho acquistato io se ti serve saperne di più http://j.mp/110pbXw
guiespepayg
2010-09-01 08:13:00 UTC
Non cambiare la lavatrice se funziona bene,se con l'arrivo dell'inverno vuoi risolvere il problema prendi un'asciugatrice,magari non potrai asciugare tutto in una sola volta,ma avrai bisogno di due asciugature,comunque ricordati che consuma abbastanza e che ci vuole tempo e spazio per il nuovo elettrodomestico.Potresti in alternativa andare nei centri dove ci sono le lavatrici a gettoni,lavi tranquillamente a casa gli indumenti e porti ad asciugare i capi più impegnativi.Io avevo una lavatrice a 600 giri e non era male,quando si è rotta ne ho presa una più complessa,ma spesso riduco i giri di centrifuga per non ritrovarmi il bucato tutto raggrinzito,ciao
STIRK
2015-01-09 22:49:30 UTC
Se vai su Amazon ti puoi fare un'idea piu precisa sui temi che riguardano la tua risposta usa questo link http://bitly.com/16vcDL2
?
2010-09-04 12:47:44 UTC
di solito le lavatrici a bassi giri hanno la centrifuga che dura piu a lungo di quelle che l'hanno regolabile,comunque con l'asciugatrice risolvi tutti i problemi in inverno.se puoi prendine una a condensazione interna che potrai usare senza mettere il tubo di scarico perchè raccoglie l'acqua di asciugatura in un contenitore .l'acqua puo essere usata per il ferro da stiro ,per innaffiare le piante e per la batteria dell'auto.le rex sono ottime
Spyro the Dragon
2010-09-01 12:08:04 UTC
600 giri di centrifuga praticamente la biancheria esce grondante di acqua e quindi ci mette tanto almeno di inverno ad asciugarsi se la stendi fuori all'aria ma penso che con l'asciugatrice puoi risolvere il problema e non capisco xchè ti dicono che non va bene, comunque prima di acquistarla cerca notizie in rete ma vedrai che sarà il tuo miglior affare.



io non ho l'asciugatrice in quanto ho una lavatrice a 1000 giri di centrifuga e praticamente d'estate all'aria si asciugano in 1 ora e d'inverno in 3 ore
rosablu
2010-09-01 09:27:48 UTC
PER UNA ASCIUGATRICE OCCORRE UNA LAVATRICE CHE FACCIA ALMENO 800 giri;



ti consiglio comunque di lasciare perdere l' asciugatrice perché i panni escono tutti strapazzati e difficili da stirare, io ho adottato questo procedimento: lavatrice centrifuga 800 giri e li stendo in una stanza chiusa con un umidificatore con funzione asciugatura; ne ho comprato uno da circa 130 euro dieci anni fa, funziona ancora benissimo e posso anche asciugare maglioni di lana e altre cose delicate che in asciugatrice cmq non andrebbero. asciugati i panni, il deumidificatore lo metto in un angolo e non mi intralcia piu, dimensioni circa 50+35+h90
naoc87
2010-09-01 09:11:47 UTC
ciao, io ho una lavatrica che fa dai 300 ai 600 giri di centrifuga ma non centr niente con l'utilizzo dell'asciugatrice, io le ho tutte e due, d'inverno appena tiro i panni fuori dalla lavatrice li metto in asciugatrice e dai 30 ai 40 minuti mi asciuga tutto. è comodissima ma non vedo perchè devi cambiare la lavatrice. poi perchè non va bene!!!! chi l'ha detto.

il mi consiglio è: tieniti la tua lavatrice, comprati un'asciugatrice e usale entrambe come faccio io e milioni di persone...

ciao ù_ù


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...