Domanda:
Tra una cucina Lube e una Scic qual'è la migliore?
SebadiGià23
2011-09-15 14:18:04 UTC
Migliore x quanto riguarda la qualità in generale e nello specifico di ante, cerniere, meccanismi di chiusura dei cassettoni, resistenza. La mia domanda è rivolta a chi ha comprato un delle 2 cucine almeno lo scorso anno,ai rivenditori e/o esperti del settore (architetti,ingegneri,geometri...). Aspetto risposta. Vi ringrazio taaantooo!!!
Cinque risposte:
anonymous
2011-09-21 14:05:45 UTC
Ciao,

sono un operatore del settore, mi occupo di arredo di uffici.

Due anni fa ho scelto una Scic per il miglior rapporto qualità/prezzo in un prodotto con anta in vetro retrolaccato intelaiato.

Provo a darti un mio parere sui punti da te indicati.

Le cerniere non hanno richiesto nessun intervento di registrazione in 24 mesi (non è cosa da poco, sentendo amici che hanno acquistato prodotto più economici).

Le ante nel mio caso non danno nessun problema (il vetro intelaiato o incollato è eterno). Se scegliessi comunque un'anta in laminato o nel polimerico (oggi nelle cucine è molto di moda, costa meno ed è abb duraturo, anche se personalmente non lo amo).

Il laccato (mdf e non il vetro), der definizione è un po' più delicato, ma è certamente il più affascinante e costoso.

Le guide che monta Scic sono della tedesca blum, tra le migliori al mondo - ho visto lo stand in fiera e devo dire che ha soluzione incredibili! - , che utilizzano la maggior parte delle aziende di taglio alto del settore (tendem box e inox). Queste sono ritenute eterne con portate incredibili al solo pensiero. Nei miei cassettoni ci sono una marea di pentole e non hanno richiesto nessun intervento e il ritorno soft è tuttora perfetto.

Ti aggiungo invece che le strutture interne sono identiche per ogni azienda, cambiano un po' le finiture del nobilitato (grigio, nero, finto rovere).

Mi raccomando di pensare bene al top della cucina (piano lavoro). Ottime le varie quariziti, laminato (anche se poco di moda) e bocciamo altre situazioni che non sono proprio così sicure nel tempo pur essendo carissime (cor...).



Evito di commentarti gli elettrodomestici perché la scelta è talmente vastache sarebbe inutile (ti rassicuro in merito alle valvole di sicurezza nei fuochi: sono obbligatorie). Posso dirti che io ho scelto un'azienda tedesca (s...) e sono contentissimo!

Valuta la nuova soluzione ad induzione per la pulizia, ma attento al consumo energetico e alle pentole adatte.



Spero di averti aiutato.

Buon acquisto.
?
2016-12-11 20:48:51 UTC
Scic Cucine
anonymous
2011-09-21 12:28:50 UTC
Con 45 milioni all'epoca ci compravi un monolocale! Il problema è che nessuno si reca da un onesto artigiano per paura di spendere male i soldi,vi invito a farlo potreste rimanere sorpresi del rapporto qualità\prezzo
anonymous
2011-09-16 04:51:14 UTC
mi spiace, ma quelle marche nn le conosco... ma posso dirti 2 cose:

1- nn prendere una gatto perchè fanno schifo... io ne avevo presa una (10000 euro) e nn riesco a tenerla pulita... si sporca anche con l'acqua!

2- la marca migliore è la bultaup... mia mamma ne aveva presa una 15 anni fa (all'epoca 45 milioni di lire) ma adesso è ancora perfetta e sembra molto + bella e nuova della mia che ha 3 anni!

inoltre la ha appena spostata e chi è venuto a fare il lavoro ha fatto i complimenti per come era montata e assemblata, anche i materiali sn nettamente superiroi alla media...

prova a guardare anche quelle di cucine!
antoniom20011
2011-09-16 02:22:02 UTC
Rispondo io che non ho comprato nessuna delle due marche di recente, perchè pare che non ci siano esperti del settore, ma anche perchè mi sembra che i parametri che hai citato (ante, cerniere, meccanismi di chiusura dei cassettoni, resistenza) non comprendono qualcosa che secondo me è più importante.

Intanto credo che stiamo parlando di una cucina da incasso comprendente anche gli elettrodomestici, quindi comprendente il piano cottura, il forno ed il frigorifero.

Ecco vedi, il parametro che non hai citato è la sicurezza, in particolare del piano cottura e del forno (sia che tu abbia il gas metano, sia il GPL). Oggi le cucine devono avere una valvola che in caso di mancanza fiamma chiude l'arrivo del gas. Questa mi sembra sia il requisito fondamentale (e vale sia per il piano cottura che per il forno - se è a gas - e già perchè il forno potrebbe anche essere elettrico).

Poi è giusto interessarsi anche della qualità dei materiali e della durata, ma quelli sono aspetti strettamente correlati al prezzo che paghi, quindi per quegli aspetti direi che la cucina che costa di più è anche quella di qualità migliore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...