Ciao,
sono un operatore del settore, mi occupo di arredo di uffici.
Due anni fa ho scelto una Scic per il miglior rapporto qualità/prezzo in un prodotto con anta in vetro retrolaccato intelaiato.
Provo a darti un mio parere sui punti da te indicati.
Le cerniere non hanno richiesto nessun intervento di registrazione in 24 mesi (non è cosa da poco, sentendo amici che hanno acquistato prodotto più economici).
Le ante nel mio caso non danno nessun problema (il vetro intelaiato o incollato è eterno). Se scegliessi comunque un'anta in laminato o nel polimerico (oggi nelle cucine è molto di moda, costa meno ed è abb duraturo, anche se personalmente non lo amo).
Il laccato (mdf e non il vetro), der definizione è un po' più delicato, ma è certamente il più affascinante e costoso.
Le guide che monta Scic sono della tedesca blum, tra le migliori al mondo - ho visto lo stand in fiera e devo dire che ha soluzione incredibili! - , che utilizzano la maggior parte delle aziende di taglio alto del settore (tendem box e inox). Queste sono ritenute eterne con portate incredibili al solo pensiero. Nei miei cassettoni ci sono una marea di pentole e non hanno richiesto nessun intervento e il ritorno soft è tuttora perfetto.
Ti aggiungo invece che le strutture interne sono identiche per ogni azienda, cambiano un po' le finiture del nobilitato (grigio, nero, finto rovere).
Mi raccomando di pensare bene al top della cucina (piano lavoro). Ottime le varie quariziti, laminato (anche se poco di moda) e bocciamo altre situazioni che non sono proprio così sicure nel tempo pur essendo carissime (cor...).
Evito di commentarti gli elettrodomestici perché la scelta è talmente vastache sarebbe inutile (ti rassicuro in merito alle valvole di sicurezza nei fuochi: sono obbligatorie). Posso dirti che io ho scelto un'azienda tedesca (s...) e sono contentissimo!
Valuta la nuova soluzione ad induzione per la pulizia, ma attento al consumo energetico e alle pentole adatte.
Spero di averti aiutato.
Buon acquisto.