Domanda:
grave problema con l'enel ki mi aiuta?
anonymous
2009-04-18 03:34:38 UTC
Sono disperata da dicembre mi arrivano bollette veramente assurde,la prima di 327eu,stamani addirittura 500 e spicci,in casa siamo solo 2 persone e siamo fuori quasi tt il giorno x lavoro,nn ho lavastoviglie,il frigo è nuovo e classe AAA,ho un boiler elettrico e 2 acquari,naturalmente la lavatrice,ma essendo in 2 l'adopero molto poco.
Preciso ke gli oggetti elencati ci sono sempre stati,come posso capire cosa sta succedendo? L'enel dice ke x loro è tt ok,un elettricista puo' vedere da cosa dipende? Posso fare qualkosa io x capire?
Ringrazio di cuore kiunque puo' darmi un consiglio sono veramente in crisi.
Nove risposte:
anonymous
2009-04-18 03:42:31 UTC
è veramente demolarizzante ricevere queste sorprese!Secondo me il fatto dei due acquari potrebbe generare più energia di quello che pensi! Prova a far venire unelettricista (di fiducia) che ti faccia un controllo generico ma secondo me fagli porre l'attenzione sull'acquario! Purtroppo queste cose capitano sai a mia nonna è arrivata una bolletta da € 10 mila di acqua perchè c'era una perdita nelle tubazioni! queste cifre ti mettono in ginocchio quindi pensa che il tuo è un problema che ti butta giù di morale ma puoi trovare una soluzione per rimediare al futuro!
Giova
2009-04-18 10:55:52 UTC
allora prendi l' ultima bolletta scriviti il consumo pagato fino la data attuale vai al contatore se è quello vecchio leggi se corrisponde se invece è quello nuovo clicca qui sotto e segui le istruzioni >

http://www.enel.it/distribuzione/enel_distribuzione/la_nostra_rete/contatoreelett/contatore/istruzioni/index.asp?nfile=contatore2_01.htm

controlla se magari ti hanno addebitato anche quello che nn hai consumato se fosse cosi avresti pagato in anticipo e comuncherai la cosa al servizio enel che ti dira cosa fare

se nn fosse questo il motivo vuole dire che c'è una dispersione di corrente o qualcuno che è allacciato con te sulla tua linea allora devi chiamare un elettricista che sul posto con strumentazione adeguata ti sapra risolvere il problema
∂яαgσиfℓу αρρяєи∂ιѕтα ѕтιℓιѕтα
2009-04-18 10:43:34 UTC
ciao. anche a noi è capitato questa cosa, una volta addirttura 3000€ di energia elettrica. bisogna vedere se la casa è umida, se gli elettrodomestici funzionino correttamente...chiama l'elettricista e fai controllare che è meglio. buona fortuna
Fieramosca E
2009-04-18 15:30:08 UTC
@ kora 461, stavo giusto guardando la mia olletta enel del Box auto.

ho notato che su qella bolletta l'ene adotta un sistema diverso da un qella di casa

(CORRISPETTIVI PER ACQUISTO, VENDITA, DISPACCIAMENTO E SBILANCIAMENTO)

pensa solo per il fatto di avereun box io pago l'energia a fasce

-Quota energia

-Quota energia ore di punta (F1)

-Quota energia ore intermedie (F2)

-Quota energia ore fuori punta (F3)

Tutto questo casino solo perche io apro la serranda box 3 volte al giorno e mi hanno mandanto poco piu di 30 €uro. e io non ho richiesto nessuna opzione.

Quindi quanto tu scrivi puo essere frutto solo di eccessivi costi da parte del tuo gestore.

Loro fanno bello e brutto tempo.
NO. TA. R.
2009-04-18 13:11:40 UTC
In primo luogo devi controllare la lettura del tuo contatore se e' simile o vicino al consumo fatturato dall'enel,poi devi controllare se il contatore dove sei allacciata e' il tuo.Per fare questo stacchi' l'interruttore in casa e vai a vedere se il contatore assorbe corrente.Se e' tutto regolare e i consumi combinano il problema al 90% e' il boilerer elettricoo che non stacca perché' e' guasto e rimane acceso piu' del dovuto. Tieni presente che il boiler e 'l' utilizzatore elettrico che consuma piu' di tutto,il 50% del consumo giornaliero e' da attribuire allo scaldabagno elettrico il suo consumo orario e' 1.5 kw. Al limite fai controllare da un tecnico se nessuno si e' connesso al tuo contatore, a volte puo' succedere.Quando arriva la fattura comunica la lettura nei termini indicati in questo modo pagherai il consumo effettivo ,non quello stimato dell 'enel che rileva la lettura una volta all anno.Fai quest 'ultima prova rileva la lettura a un ora del giorno, il giorno dopo alla stessa ora rileva nuovamente la lettura, fai un paio dai prove con il boiler allacciato alla corrente e staccato dalla stessa in modo da poter verificare il consumo totale giornaliero col boiler e senza. Tieni presente che un boiler funzionante consuma da solo circa 4 kw al giorno se e' tarato a 60 gradi ed e' in ottime condizioni di funzionamento.Spero di essere stato utile,Ciao Renato.
anonymous
2009-04-18 10:43:22 UTC
prova a contattare un elettricista e vedere se puo fare qlcsa.. anke un controllo.. è successo anke a un amico mio, sono in due in casa e gli è arrivata la bolletta di piu di 300 euro, qndi usa solo il pc, un po la tv e il frigo, naturalmente anke le luci... cmq kiama kiama l'enel e di ke ci dv essere un errore e piegagli anke le cose cm stanno... nn mi è mai arrivata una bolletta simile neanke l'estate qnd tengo il condizionatore axto... puo anke essere ke qlcuno stia usando l'elettricità sulle tue spalle..
lemoncurd
2009-04-18 14:39:14 UTC
se hai cambiato gestore,tipo enel energia ,edison,etc etc,ti faccio notare ,che non fanno la lettura automatica,per cui devi essere tu ,(se non vuoi sorprese) comunicarla entro 10 giorni di ogni trimestre,,si ..perche la fatturazione aviene ogni 3 mesi,,nel caso ti sembri sempre troppo cio che paghi,prova a staccare il riscaldamento dei tuoi 2 acquari,consumano parecchio e sono inutili se stanno in un appartamento,comunque,se hai cambiato gestore enel .ti consiglio di prendere in mano come i vecchi tempi fattura e consumi effetuati.e valuti,ciao
.
2009-04-18 10:44:23 UTC
Secondo me il fattore determinante di tale spese è dato soprattutto dallo scaldabagno... Questo dovrebbe essere installato vicino ai luoghi di utilizzo (vasca, lavabo etc.) per evitare dispersioni di calore durante il passaggio nei tubi.

Accenderlo la notte prima di coricarsi e la mattina prima di utilizzare l' acqua calda spegnerlo, altrimenti ricomincia a riscaldare e a riportare a temperatura l' acqua contenuta.

Il termostato dell'apparecchio deve essere regolato a 40°C d'estate e 60°C d'inverno. Temperature più alte sono inutile e costose.

Le lampade a risparmio energetico sono fonte di notevole risparmio ed evitare di tenere in stand-by televisori, lettori etc...

Bisogna verificare che possono avere fatturato piu' mc del dovuto, perche' calcolano il consumo in base al freddo, conviene leggere spesso il contatore e dare il numero all' Enel chiamando il loro n° verde per l' autolettura.

Inoltre a volte stilano delle bollette in base a "stime" troppo basse e quindi segue un CONGUAGLIO molto alto.

Leggere bene il consumo in kilowatt e fare i conteggi, ci sono anche i punti Enel a cui rivolgersi per chiarimenti.
le'
2009-04-18 12:22:03 UTC
corra alla sua enel e chieda a dalla parte del consumatore ...non vorrei che qualcuno si e' attaccato al vostro contatore e vi consiglio di prendere nota sempre della luce qui c'e' qualcosa che non quadra...controllate che non ci siamo extracomunitari che si sono attaccati a voi..o roba del genere mi sa che qui poi ci vuole il giudice di pace per sistemare ma se non viene trovato il guasto le fatture vanno pagate e poi ricontrollate ecc. col giudice di pace pero' attenzione al conguaglio...noi per esempio la nostra villetta al mare a tropea non sono venuti per tantissimo tempo e ci sono arrivate 1200euro in un colpo...ma c'era un errore e alla fine erano 850 euro da pagare ma di oltre un anno

.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...