Domanda:
I materassi?
Charlenne
2007-06-24 00:48:37 UTC
Ogni quanto cambiate il materasso del vostro letto?
Sette risposte:
alberto
2007-06-24 01:02:35 UTC
io ho cambiato il materasso del mio letto circa 8 anni fa. Di norma non esiste un periodo particolare per cambiarlo dipende molto dal tipo di materasso.

quelli molto vecchi (di oltre 50 anni fa) erano di lana senza molle e di solito con il tempo la lana tendeva a creare dei nodi o ad ammucchiarsi tutta da un lato creando avvallamenti e favorendo quindi il mal di schiena. In questo caso il materasso può venir cambiato.

fino a 20 anni fa, nel mio Paese, si preferiva però cercare delle materassaie che scucivano il materasso e ricardavano la lana (la pettinavano e la snodavano).

Per i materassi moderni il discorso cambia. Pur essendo molti di lana presentano delle molle e inoltre sono fatti in fabbrica.

in tal caso sono da cambiare quando le molle si rovinano e cioè in media ogni 10-15 anni.

quelli sintetici o in gomma piuma invece tendono a deformarsi in tempi non troppo lunghi (massimo 10 anni) quando accade vanno sostituiti.

Infine ci sono i materassi ad acqua, molto usati in diversi Paesi europei molto meno in Italia, che, se usati bene e non forati, sono praticamente eterni.
Luca
2016-02-12 06:18:41 UTC
Guarda, generalmente dovresti cambiare il tuo materasso ogni 5-6 anni!

Se ti interessa aquistare un materasso di qualità ed economico vai su http://materassiamilano.it ho visto dei prezzi davvero buoni! O se sei di Milano vai direttamente da loro in Viale Daniele Ranzoni, 1, 20149 Milano :)

Ciao, Luca!
devilboy
2007-06-24 02:17:15 UTC
ogni mese o ogni anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dani88
2007-06-24 01:43:13 UTC
Quando se vai a letto senti sulla schiena le doghe in legno
thor_themighty
2007-06-24 00:59:13 UTC
Quando non sostiene la schiena. Se sei piccola e leggera, ti dura una vita. Io sono un po' colossale, e ogni cinque anni lo cambio.
libero_vento
2007-06-24 00:52:51 UTC
Dopo cinque-sette anni il materasso va cambiato, per ovvie ragioni igieniche e batteriologiche. Anche se pochi ci pensano, il nostro letto è infatti un ricettacolo di ospiti, per lo più abusivi e sgraditi:



· Ogni notte il corpo espelle circa un terzo di litro in sudore e umori corporali, pari al contenuto di una lattina che, notte dopo notte, viene versata sul materasso. Parte di quelle sostanze evapora durante il giorno, parte, purtroppo rimane



· Ogni notte perdiamo circa un grammo e mezzo tra forfora e pelle



· In un materasso usato da cinque-sei anni si possono misurare fino a duecento grammi di polvere, composta da particelle organiche e inorganiche



· Se ciò no bastasse, in un materasso si annidano naturalmente anche spore, batteri, virus e, non ultimi, i famigerati acari, nemici di chi soffre di allergia.





La manutenzione è molto importante: è necessario aerare regolarmente la stanza nella quale si dorme, almeno quindici-venti minuti al giorno, e lasciare all’aria il materasso. È bene però ricordarsi che dopo cinque-sette anni il materasso deve essere comunque sostituito.





(tratto da www.consorziomaterassi.it)
titti070772
2007-06-24 00:52:45 UTC
quando cominci a dormirci scomodo perché ci sono buchi ma se hai un buon materasso e lo giri spesso questo non succede prima di 10 o 15 anni (a meno che tu non pesi 150 kg)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...