Domanda:
riscaldamento a parete o tradizionale?
anonymous
2009-01-28 02:39:18 UTC
a breve inizierò a ristrutturare casa e dobbiamo fare un nuovo impianto di riscaldamento...ci hanno proposto un tipo che riscalda le pareti dal soffitto e sembra che mantenga più caldo rispetto ai termosifoni tradizionali...
io non ne sono molto convinta, c'è chi sa darmi qualche notizia in più sulla base di proprie esperenze?
grazie!
Sei risposte:
anonymous
2009-01-28 02:44:21 UTC
Amici hanno messo il riscaldamento a pavimento e dicono che è favoloso.

Visto che il calore tende a salire partendo dal basso sale e da un calore uniforme, asciuga in un amen i panni stesi in casa e permette a chi ama camminare scalzo di non sentire freddo ai piedi!!! Ne ho sentito parlare molto bene!



I tappeti si possono usare tranquillamente tranne quelli con il fondo in gomma scadente. Tra l'altro ora esistono tappeti con la dicitura "adatto a pavimenti riscaldati" per cui........

Buon lavoro!
anonymous
2009-01-28 10:45:13 UTC
il sistema migliore e'quello sotto il pavimento, funziona veramente bene, con un risparmio del 40 per cento rispetto ai sistemi tradizionali, altro metodo conveniente e'il ventil-convettore unito a scambiatore di calore, adatto ad ambienti grandi.
Bibi :O)
2009-01-28 10:43:18 UTC
Ne ho sentito parlare anche io, ma me lo hanno sconsigliato. Non per la resa che è ottima, ma per gli "impedimenti".

Nel senso che, dove viene messo il riscaldamento non ci puoi appendere niente ne mettere nessun mobile, altrimenti non scalda...

Piuttosto fallo a pavimento e mi raccomando d'inverno di ridurre al massimo gli eventuali tappeti.



:O)

Bibi
anonymous
2009-01-28 17:57:04 UTC
esistoni i pannelli radianti a soffitto annegati nella controsofittatura adeguatamente isolata o la medesima versione a parete. solitmante vengono usati in casi particolari, ampi spazi, vincoli architettonici che obbligano ad isolare dove possibile il fabbricato all' interno, capannoni ecc.. Personalmente tendo a preferire il vecchio sistema di riscaldamento a termosifoni in ghisa o al massimo il riscaldamento a pavimento ma solitamente questo tipo di impianto va deciso e dimensionato in base al tipo di isolamento termico che comporta la ristrutturazione e alla disposizione interna degli elementi d'arredo più ingombranti
ER B
2009-01-28 11:00:20 UTC
Il caldo dal soffitto avrebbe serie difficoltà per diffondersi uniformemente nell'ambiente.

Il riscaldamento a pavimento, sicuramente più economico del tradizionale nella gestione, ti comporterà lo svellimento dell'attuale pavimento, la realizzazione dell'impianto ed il suo rifacimento.

E' una spesa da valutare.

Impianti efficientissimi e poco invasivi potrebbero essere quelli con pompa di calore. Fatti dare notizie al riguardo dal tuo consulente tecnico di fiducia. Comporta un aumento dell'impegnativa elettrica ma il rapporto resa-consumo è eccezionale (e alla fine della fiera anche il gas non è che lo regalino...).



Ciao
L
2009-01-28 10:50:00 UTC
allora io ho studiato da poco queste cose e un impianto di riscaldamento che parta dal soffitto non l'ho mai sentito per le residenze....

comunque io in alternativa al riscaldamento tradizionale ti consiglierei il riscaldamento a pavimento, che a mio parere è veramente conveniente in termini di risparmio.

praticamente non avresti i termosifoni, l'impianto che ti sto dicendo è composto da tubi in cui scorre acqua calda che passano attraverso il pavimento quindi, poichè l'aria calda va verso l'alto, avresti la casa totalmente riscaldata in ogni suo vano, e ti assicuro che le bollette diminuiscono molto. in genere quasi in ogni vano vengono applicati dei sensori che rilevano la temperatura in modo che tu possa regolarla a tuo piacere per ogni zona della casa, in base alla necessità.

ovviamente non avrai il pavimento bollente come i termisifoni, il pavimento rimane a temperatura ambiente, tale da poter camminare anche scalza ma non brucia, e qui sta il risparmio: l'acqua gira a temperatura molto più bassa ma riscalda ugualmente tutta la casa, quindi il consumo energetico è molto minore. informati se vuoi, io te lo consiglio vivamente. spero di esserti stata utile.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...