Solo nel caso ci siano dei disegni, ristrutturazioni etc.(firma del tecnico) altrimenti per errori di ubicazione (via errata) posizione sul mappale etc. Esistono appositi moduli si cui elencare le variazioni . Il costo è solamente di 5 euro (stampati della visura).
Esistono degli appositi moduli di richiesta (da presentare all'uff. del territorio) riguardante la visura e/o copia delle planimetrie di unità urbane del comune di --(Verifichi le anomalie)
Con un successivo modulo (comunichi le correzioni ) e attendi fiducioso....che gli operatori eseguano le opportune modifiche.
PS: In molti comuni sono presenti Agenzie del territorio. Il compito dei loro tecnici è quello di aiutare l'utente nel sistemare le anomalie catastali, senza alcun costo! .
Certo un tecnico del settore chiede compensi per queste modifiche (dipende dal tipo di attività).
Quindi utilizza :
Il Programma Docfa (scaricabile dalla rete) è importante per identificare il tipo di abitazione, (categoria) e specificatamente come ferimento per la tassa comunale ICI.
* le tariffe di estimo catastale,
* i prospetti per il classamento automatico,
* le sezioni relative ai comuni catastali
* l'associazione, per ogni comune, tra fogli di mappa e zone censuarie
* gli elenchi dei nomi delle strade per ogni comune.
Utilizzato in particolare
In caso non sia ancor stata classificata e/o in caso di variazioni abitativa, ristrutturazioni modifiche ampliamenti.
Personalmente ho sistemato:
A) Box (via errata )
B) Casa (risultava proprietà era ancora intestata alla cooperativa..).
C) Box (tavola errata).
Un nostro collega ha pagato un geometra per questa attività di accatastamento circa 350,euro 2 anni fa
Ciao.