Domanda:
Cosa? Problemi condominiali?
anonymous
2012-05-04 10:46:08 UTC
Abito da un mese in un edificio composto da 6 appartamenti dei quali sono proprietari 3/4 persone.
La mia domanda è:

-è obbligatorio avere un amministratore?
-il "sedicente" amministratore, non iscritto a nessuna categoria, è un signore di 50 anni che si prende cura del giardino (il suo orto) e che affida alla moglie la pulizia delle scale. Si fa pagare ma non rilascia fattura.
In più, oltre ad essere invadente, ci ha imposto, a nome dell'intero condominio ( che per la cronaca non ci ha mai bussato alla porta), regole quali, uso assolutamente necessario delle pantofole, limitazione della musica comprese le ore in cui si potrebbe "far rumore" e per di più, ieri notte, quando siamo rientrate alle 1.30 di notte, mentre ci stavamo spogliando per metterci a letto ( siamo 3 ragazze) e, necessariamente, abbiamo percorso il tragitto che conduceva prima al bagno e poi alle rispettive camere, nel momento in cui spegnevamo la luce, lui è salito sul nostro piano sbattendo i pugni violentemente sulla porta urlandoci, una volta aperta la porta, chenon dovevamo fare casino e che eravamo delle maleducate e che stava raccogliendo le firme per cacciarci. Ammesso e non concesso che la percezione del rumore è soggettiva: puo', a maggior ragione una persona che veste i panni di un sedicente amministratore, avere un comportamentodel genere? Ammetto che l'ora fosse tarda, ma pagando l'affitto e avendo 28 anni e voglia di uscire la sera, credo di avere il diritto di rientrare in casa mia e semplicemente camminare sul mio pavimento per il tempo necessario ad arrivare in camera da letto, o no?
Grazie
Tre risposte:
ronmel
2012-05-04 12:05:33 UTC
al di la della categoria sbagliata(avresti dovuto postare la domanda in affari e finanza) il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un agenzia immobiliare che ti possa quantomeno indirizzare su dove andare e da chi soprattutto,in quanto si,c'è l' obbligo di amministratore dai 5 appartamenti in su,ma comunque l' amministratore si paga.nulla toglie che questo signore sia un gran cafone,e che NON si può permettere di bussare alla porta soprattutto con questi toni in piena notte, ma doveva avvisarvi con le dovute maniere e modi di fare più attenzione.

puoi ricordare che l' amministratore deve AMMINISTRARE il condominio,pagando la luce scale ,l' eventuale pulizia(che se non volete pagare le pulite voi una volta ogni 6 settimane e risparmiate anche quei soldi,è una pratica usata in altri condomini),la manutenzione ordinaria del giardino,eccetera con i soldi che dovreste versare come SPESE CONDOMINIALI una volta l' anno circa.comunque ci sono regole ferree che TUTTI devono rispettare in condominio ,anche questo pseudo amministratore che non può imporre il silenzio anche nelle ore "rumorose".se torna alla carica ricorda a questo sbadato personaggio che c'è un proprietario a cui può rivolgersi per qualsiasi lamentela nei vostri confronti,e che prima della scadenza naturale del contratto (intendo prima dei 4 anni se hai un 4+4 o 3 se hai un 3+2,spero di essermi spiegato)NESSUNO può cacciarti e di stare attento che potrebbe andare in contro a denuncia con tutte le conseguenze del caso.per finire ho esperienza anche un po' personale di case fatte con la cartapesta in cui si sente anche se respiri.consiglia al gobbo di far insonorizzare il suo appartamento visto che presumo sia proprietario così da non sentire più le vostre passeggiate in notturna.

in bocca al lupo e VIVA LA DISCO!
Geomcap
2012-05-05 12:18:31 UTC
Categoria a parte (a me sembra corretta) non rivolgerti ad un agenzia immobiliare (loro vendono o affittano) ma rivolgiti ad una associazione di categoria che possa suggeriti un amm.re di condominio valido

L'obbligo di amministratore "scatta" per almeno 4 PROPRIETARI (nel palazzo ci sono 100 appartamenti: 50 sono miei e 50 sono tuoi NON C'E' obbligo di amm.re).
?
2012-05-04 20:40:20 UTC
Viva la disco però ci sono orari per poter far rumore senza sorbire le iree dei vicini,voi siete libero di fare tutto ciò che volete e rientrare a casa all'ora per voi piu giusta,però dovete osservare alcune accortezze,non puoi lamentarti se arrivate a casa con i tacchi che per arrivare alla camera fanno rumore,le risatine quelle si fanno sotto voce come anche il parlarvi,dopo le 10 non si può far troppo casino,è nelle prime regole di educazione comune


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...