Domanda:
Relazione Tecnico Descrittiva Di Una Casa mi potete aiutare grazie..?
anonymous
2009-08-18 12:09:28 UTC
vi propongo la mia relazione tecnico descrittiva della casa che ho progettato x compito, secondo voi puo andare bene ? cosa devo correggere grazie:
PREMESSA

Il committente mi ha dato l’incarico di progettare un’abitazione unifamiliare su terreno di sua proprietà. Con richieste specifiche del committente alle quali dovevo attenermi (vedi foglio allegato).

ELENCO ELABORATI GRAFICI

-TAV. N°1 pianta piano terra: scala 1:50
-TAV. N°2 planimetria con sistemazione degli spazi esterni: scala 1:100
-TAV. N°3 sezione A-A: scala 1:50
-TAV. N°4 particolare di vespaio areato,marciapiede e muratura perimetrale: scala 1:10
-TAV. N°5 prospetto Nord: scala 1:50
-TAV. N°6 prospetto Sud: scala 1:50
-TAV. N°7 prospetto Est: scala 1:50
-TAV. N°8 prospetto Ovest: scala 1:50
-Relazione tecnico descrittiva

IL PROGETTO

Il progetto prevede la realizzazione di un’abitazione unifamiliare coperta complessiva di mq 160 e sviluppata su un solo piano a quota costante su un terreno di mq 580 circa.

Il fabbricato comprende:
PIANO TERRA:
 Box singolo superficie utile netta 19.98 mq
 Servizio lavanderia superficie utile netta 5.88 mq
 W.C. superficie utile netta 2.25 mq
 Cucina - pranzo superficie utile netta 13.3 mq
 Soggiorno superficie utile netta 26.27 mq
 Studio superficie utile netta 15.3 mq
 Camera da letto doppia superficie utile netta 17.88 mq
 Camera da letto matrimoniale superficie utile netta 16.38 mq
 Ripostiglio superficie utile netta 2.09 mq
 Bagno superficie utile netta 8.95 mq


Il fabbricato è stato progettato in modo da soddisfare le esigenze richieste dal committente.
La struttura portante del fabbricato ha uno schema strutturale misto è costituita da pilastri e travi in calcestruzzo armato, con muratura perimetrale portante in laterizio POROTON® SERIE 700. Il solaio è misto gettato in opera con blocchi da 15 cm e soletta da 5 cm, verrà isolato con materiale isolante dello spessore di 10 cm, così come sarà isolato il pavimento sopra il vespaio areato, e sarà messo sopra il tavellonato di copertura uno strato di materiale isolante di 3 cm.
La copertura sarà con murici e superiore tavellonato e manto di copertura in coppi con lastre sottocoppo. Le gronde saranno in legno, come pure il porticato. La finitura interna sarà (rustica) ad intonaco con esclusione di bagni e cucina che saranno rivestiti in parte con piastrelle in ceramica decorate, mentre la finitura esterna sarà con malta comune per intonaco civile e completata con l’applicazione di zoccolatura in pietra. La pavimentazione dei locali è prevista in piastrelle di ceramica di 1° scelta, per i bagni verrà utilizzata una pavimentazione in grès porcellanato mentre la pavimentazione esterna per il vialetto d’ingresso e i marciapiedi è prevista in pietra di porfido, la pavimentazione delle zone carrabili sarà invece in lastricato di pietra serena disposto a correre.
I serramenti saranno in legno di rovere massello con taglio termico e vetro camera a basso emissivo, con la presenza di ante sempre in rovere, per il box una basculante Silvelox antieffrazione con verniciatura rovere. Le portefinestre esterne dell’ingresso alla lavanderia e alla cucina saranno in rovere, la porta che collega la zona abitabile al box è realizzata con materiale taglia fuoco REI90 e il portoncino d’ingresso blindato, antintrusione. I davanzali delle finestre saranno realizzati con marmo. La recinzione in acciaio, con cancello e basculanti automatizzate. Gli impianti tecnologici, idrico-sanitario, riscaldamento ed elettrico saranno realizzati in conformità delle leggi vigenti e sarà anche posizionato un impianto allarme e di condizionamento. Verrà anche realizzata la predisposizione per il posizionamento di pannelli solari per l’accumulo di energia.
L’impianto di riscaldamento sarà a parete con caldaia a condensazione funzionante a gas metano, con pannello solare per la produzione di acqua calda sanitaria. L’impianto elettrico sarà del tipo sottotraccia in modo da non essere visibile.


ECCO TUTTO, mi manca solo la tabella co i rapporti aereo illuminanti, grazie in anticipo!
Quattro risposte:
Arch_max
2009-08-26 01:34:26 UTC
Buona base..un po' caotica nella descrizione dei pacchetti murari e dei solai... semplificali un po' e rendi più razionale il discorso.

Importante...hai omesso di descrivere compiutamente il sistema di isolamento termico che intendi utilizzare (cappotto esterno, pannello frapposto... lana di roccia, di vetro, polistirene...). Infatti dici che utilizzi un impianto solare, una caldaia ma non indichi che sono dimensionati sulla base del sistema di isolamento.

Manca un accenno all'autorizzazione allo scarico dell'impianto fognario...le fognature infatti sono gestite da enti che richiedono il rilascio di pareri favorevoli. Descrivi due linee almeno...quella acque nere e quella delle piovane..

Pannelli solari per l'accumulo di energia? Scrivi predisposizione di impianto fotovoltaico... ricorda che ogni pannello mediamente puòprodurre 175w, quindi con 20 pannelli raggiungi la soglia dei 3kW che è il quantitativo medio utilizzato da un'abitazione...

Passo carraio e pedonale? Descrivi la distinzione e l'accesso dell'auto al suo box..

La sistemazione esterna a camminamenti e giardino...l'area verde? Alberi?
?
2016-12-17 07:53:59 UTC
Se vuoi un consiglio per trovare l’hotel per andare a Berlino ti linko questo sito https://tr.im/1zCv2 ho fatto le mie ricerche ed ha i prezzi più bassi

Berlino rispetto alle altre metropoli offre innanzitutto gli stessi berlinesi, il cui cuore ruvido ma allo stesso tempo accogliente contribuisce a creare l'atmosfera tipica della capitale tedesca. E naturalmente un numero quasi incredibile di attrazioni in cui si rispecchiano la dinamicità e lo spirito moderno, la storia ,l arte ,la cultura e il divertimento.
anonymous
2016-12-16 03:25:20 UTC
Se vuoi andare ad Hong Kong e ti serve un hotel ti consiglio questo sito che in quanto a prezzi è il migliore https://tr.im/1tiLb

Hong Kong è una citta dinamica e viva,ad ogni ora del giorno e della notte i ristoranti son pieni di gente, i centri commerciali sono aperti e si trova sempre qualcosa da fare. I grattacieli hanno iniziato a crescere sempre di più e visti da Victoria Peak ti rendi conto di quanto sia grande la città , io ci sono andato e mi ha veramente impressionato
maky
2009-08-21 06:34:15 UTC
trpp lungo d leggere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...